A Napoli, Divin Castagne

Scritto da Eduardo Cagnazzi on . Postato in Gastronomia

A Napoli, Divin Castagne

Si svolgerà tra la fine di settembre e la prima decade di ottobre l’ottava edizione del Divin Castagne, l’evento organizzato dall’Associazione “Napoli è” a Sant’Antonio Abate, in provincia di Napoli, divenuto ormai appuntamento fisso nel calendario autunnale e punto di riferimento per la promozione e valorizzazione dell’intero paniere campano.

 

Quest’anno la manifestazione raddoppia e diventa internazionale: il festival, che vedrà la presenza di buyer esteri, sarà articolato in sei giornate occupando l’ultimo week end di settembre e il primo week end di ottobre. Le date da segnare in agenda…

Read more: A Napoli, Divin Castagne

Reggio Emilia celebra il Parmigiano

Scritto da Chiara Sorino on . Postato in Gastronomia

Reggio Emilia celebra il Parmigiano

L’edizione numero 52°  non sarà una semplice fiera. Da venerdì 3 a lunedì 6 agosto un intero comprensorio di caseifici sarà presente per fare assaggiare, vendere e raccontare il Parmigiano Reggiano di Montagna.

Il suo sapore deciso e il colore giallo paglierino intenso rendono il Parmigiano Reggiano di Montagna un prodotto dalle caratteristiche inconfondibili e sempre più richiesto sulle tavole dei consumatori. Basti pensare che nel 2017 il 20% della produzione totale della DOP, ben 724.000 forme, è avvenuta nei 93 caseifici di Montagna sparsi nelle province di Parma, Reggio Emilia, Modena e…

Read more: Reggio Emilia celebra il Parmigiano

L'oro rosso di S. Antonio Abate

Scritto da Eduardo Cagnazzi on . Postato in Gastronomia

L'oro rosso di S. Antonio Abate

Conto alla rovescia partito per la 6° Festa dell’Oro rosso e della sua tradizione che si svolgerà dal 6 all’8 luglio prossimi, presso il Centro Santa Maria Rosa Nova di Sant’Antonio Abate, la località in provincia di Salerno nota per la produzione del pomodoro San Marzano. Il Centro è il fiore all’occhiello di don Salvatore Branca che ha costruito tutta la sua azione pastorale sul rilancio socio-culturale-occupazionale del territorio e dell’ortaggio tipico di questi luoghi. Tre giorni di gastronomia e musica per finanziare le attività della struttura di via Paolo Borsellino che è diventato un…

Read more: L'oro rosso di S. Antonio Abate

Il primo hamburger di Simmental... Ma non è carne in scatola!

Scritto da Eduardo Cagnazzi on . Postato in Gastronomia

Il primo hamburger di Simmental... Ma non è carne in scatola!

Nell’immaginario comune la Simmental è una carne in scatola. In pochi sanno però che si tratta di una razza di bovino originaria della valle Simme nel Cantone di Berna, in Svizzera. Tra le più antiche e più ampiamente distribuite di tutte le razze bovine nel mondo, conosciuta sin dal Medioevo attraverso l’incrocio di animali locali con bestiame proveniente dalla Scandinavia ed introdotta in Italia dai Burgundi e dai Borgognoni, la Simmental ha contribuito alla creazione di parecchie altre famose razze europee, tra cui l’italiana Pezzata Rossa. Oggi Simmental diventa un hamburger grazie ad Ant…

Read more: Il primo hamburger di Simmental... Ma non è carne in scatola!

A settembre torna Caseifici aperti

Scritto da redazione on . Postato in Gastronomia

A settembre torna Caseifici aperti

Sabato 29 e domenica 30 settembre torna l’appuntamento con Caseifici Aperti, il weekend alla scoperta del mondo del Parmigiano Reggiano con tanti eventi, visite guidate e degustazioni.

Foodies, appassionati di enogastronomia e famiglie, sono tutti invitati alla nuova edizione di Caseifici Aperti che si terrà sabato 29 e domenica 30 settembre. Un’occasione unica per assistere alla produzione della DOP recentemente incoronata da Ipsos come “la più influente per gli italiani”.

Questa volta saranno oltre 50 i produttori che apriranno le porte dei propri caseifici per permettere ai visitatori di a…

Read more: A settembre torna Caseifici aperti

Benessere e gusto: show cooking al Vivosa

Scritto da Anna Maria Ciminelli on . Postato in Gastronomia

Benessere e gusto: show cooking al Vivosa

La cornice naturalistica e antistress del Vivosa Apulia Resort regala autentiche perle in fatto di disciplina culinaria.

Paola Di Giambattista, nutritional cooking del Resort, ha evidenziato l'importanza della qualità, della freschezza e degli abbinamenti del cibo, per contribuire al benessere di ogni persona. La stessa, in un secondo momento, nello show cooking allestito in spiaggia, con piacevole sorpresa dei partecipanti, ha preparato diversi piatti salutisti, applicando i suoi principi culinari. Per il palato e' stata una gradevolissima sorpresa, all'insegna del connubio tra benessere e g…

Read more: Benessere e gusto: show cooking al Vivosa

Olio, vino e mandorla, paesaggi e sapori della Dieta Mediterranea

Scritto da Chiara Sorino on . Postato in Gastronomia

Olio, vino e mandorla, paesaggi e sapori della Dieta Mediterranea

Ceglie conquista i giornalisti e i buyer presenti al VINITALY di VERONA 2018

Agricoltura e turismo, binomio vincente!

I mandorli in fiore, i famosi pescuètt (i biscotti) di pasta di mandorla cotti nei forni di pietra, i trulli tra gli ulivi, il Food Festival, conquistano i giornalisti e i buyer presenti al Vinitaly, ancora in corso a Verona con numeri record: 150mila visitatori in appena 4 giorni e 5mila buyer provenienti da tutto il mondo. Agricoltura e turismo insieme per valorizzare il meglio della Puglia.

Successo della conferenza stampa organizzata dalla rivista di turismo e cultura del…

Read more: Olio, vino e mandorla, paesaggi e sapori della Dieta Mediterranea

Caseifici aperti: il Parmigiano Reggiano apre le porte

Scritto da redazione on . Postato in Gastronomia

Caseifici aperti: il Parmigiano Reggiano apre le porte

Torna l’appuntamento con Caseifici Aperti, l’iniziativa che sabato 28 e domenica 29 aprile invita tutti gli appassionati del Re dei formaggi a visitare i caseifici e la zona d’origine.  

I caseifici di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna e Mantova apriranno le porte ai Foodies che avranno la possibilità di toccare con mano la naturalità e la genuinità del Re dei formaggi, partecipando al rito della nascita della forma e alla visita degli affascinanti magazzini di stagionatura nei quali il Parmigiano Reggiano riposa almeno un anno prima di raggiungere le tavole dei consumatori.

Partecipare è…

Read more: Caseifici aperti: il Parmigiano Reggiano apre le porte

Un matrimonio... di gusto!

Scritto da Eduardo Cagnazzi on . Postato in Gastronomia

Un matrimonio... di gusto!

 

Un matrimonio perfetto per un gusto unico e per ogni ricorrenza. L’arte dei maestri Confettieri Maxtris incontra il finissimo cioccolato Caffarel e presenta una nuova linea di prodotti dal sapore esclusivo e raffinato. Nasce così una ricetta unica: il confetto Maxtris con cioccolato Caffarel. Una collezione esclusiva per i palati più raffinati che viene proposta in più varianti, in diversi colori e con un packaging accattivante, adatta ad ogni tipo di evento dalla festa di laurea al matrimonio fino al semplice assaggio da salotto nei momenti conviviali.  Simbolo del matrimonio e identificat…

Read more: Un matrimonio... di gusto!

Il dolce dei Borbone

Scritto da redazione on . Postato in Gastronomia

Il dolce dei Borbone

Il dolce non è più solo un fine pasto. E’ anche un modo per iniziare con positività il nuovo giorno. Un energetico intermezzo di una mattinata o di un pomeriggio di lavoro, o un piacevole  epilogo di giornata. Perciò Luca Iannuzzi, patron dell’Archivio Storico, famoso premium bar napoletano che da poco è divenuto anche ristorante con menù incentrato esclusivamente sulla cucina borbonica, ha pensato di rendere alcuni dolci della tradizione napoletana  -ovvero pastiera e babà- accessibili a tutti e in qualsiasi momento della giornata. L’arte pasticcera è una scienza esatta, fatta di ingredienti…

Read more: Il dolce dei Borbone